Chiunque abusivamente esercita una professione (c.p. 359), per la quale è richiesta una speciale abilitazione dello Stato (c.c. 2229), è punito con la reclusione fino a sei mesi o con la multa da lire duecentomila a un milione. clicca qui…
Introduzione Il gruppo di lavoro della FNC Ipasvi, ha proceduto ad una analisi approfondita del precedente “regolamento” sull’esercizio libero professionale risalente al 1996. Dall’analisi è scaturita la decisione di impegnarsi, anche attraverso un costante confronto con la Cassa autonoma di…
Tutto congelato in attesa di parere ministeriale. La disciplina previdenziale degli infermieri dipendenti che, oltre al normale orario di lavoro, si dedichino a prestazioni libero-professionali intramoenia, resta in capo all’Inpdap, invece di passare all’Ipasvi (la previdenza degli infermieri professionali). Con…
REGOLAMENTO Titolo I – Principi generali Art. 1. L’infermiere svolge una professione al servizio della salute del singolo e della collettività. E’ chiamato non solo ad assicurare una qualificata assistenza infermieristica, ma anche a dare risposte professionali sempre nuove per…
1. Estensione della tutela pensionistica ai liberi professionisti. 1. Il presente decreto legislativo, in attuazione della delega conferita ai sensi dell’art. 2, comma 25, della legge 8 agosto 1995, n. 335, assicura, a decorrere dal 1° gennaio 1996, la tutela…
Il ministro della Sanità Adotta il seguente regolamento: Articolo 1 – Finalità 1. Il presente regolamento disciplina le caratteristiche estetiche delle targhe, insegne e inserzioni per la pubblicità sanitaria. 2. La disciplina si applica agli esercenti le professioni sanitarie, le…
1. Le violazioni, da parte dei lavoratori, dei doveri disciplinati nell’articolo 28 del presente contratto danno luogo, secondo la gravità dell’infrazione, previo procedimento disciplinare, all’applicazione delle seguenti sanzioni disciplinari: a) rimprovero verbale; b) rimprovero scritto (censura); c) multa con importo…
1. Per i dipendenti di cui all’articolo 2, comma 2, resta ferma la disciplina attualmente vigente in materia di responsabilità civile, amministrativa, penale e contabile per i dipendenti delle amministrazioni pubbliche. (a) 2. Ai dipendenti di cui all’articolo 2, comma…
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; Il Presidente della Repubblica promulga la seguente legge: Articolo 1 1. La pubblicità concernente l’esercizio delle professioni sanitarie e delle professioni sanitarie ausiliarie previste e regolamentate dalle leggi vigenti…
1.1. In attuazione dell’articolo 4, primo comma, n. 6), e dell’articolo 6, primo comma, lettera c), della legge 23 dicembre 1978, n. 833 (1/a), istitutiva del Servizio sanitario nazionale, la raccolta, il frazionamento con mezzi fisici semplici, la conservazione e…